-
Chi siamo
Chi siamoL'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) fa parte del Sistema delle Nazioni Unite ed è la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio, fondata nel 1951 al fine di promuovere una migrazione umana e ordinata che possa portare benefici a tutti. Attualmente ha 175 stati membri ed è presente in oltre 100 paesi. L'Italia è uno dei paesi fondatori dell'OIM.
Chi siamo
Chi siamo
OIM Global
OIM Global
-
Cosa facciamo
Cosa facciamoIn quanto principale organizzazione intergovernativa che dal 1951 è impegnata nella promozione di una migrazione umana e ordinata, l'OIM svolge un ruolo chiave nelle attività di sostegno al raggiungimento dell'Agenda 2030, lavorando sia nel campo dell'assistenza umanitaria sia nell’ambito dello sviluppo sostenibile. La Missione dell’OIM di Roma ha un ruolo di coordinamento per i paesi del Mediterraneo.
- Dati e risorse
- Agire
- 2030 Agenda
Gaza: evitare nuove vittime durante l'inverno è possibile.
Ginevra, 3 gennaio 2025 – L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) esprime profonda preoccupazione per le gravi conseguenze delle piogge invernali e delle temperature gelide sui palestinesi sfollati a Gaza, che stanno aggravando ulteriormente una crisi umanitaria senza precedenti.
"Persone vulnerabili, tra cui almeno sette neonati, sono morte per ipotermia, e queste tragiche morti sottolineano l'urgenza di portare immediatamente rifugi e altri aiuti alla popolazione di Gaza", ha dichiarato la Direttrice Generale dell'OIM, Amy Pope.
Le forti piogge e le inondazioni hanno distrutto i siti di accoglienza e i rifugi improvvisati, esponendo molte famiglie a condizioni di estrema difficoltà e costringendole a riparare tende danneggiate dopo mesi di utilizzo. Secondo quanto riportato dall’OCHA, le restrizioni sistematiche all’accesso hanno gravemente ostacolato la consegna degli aiuti, limitando a soli 285.000 il numero di persone che hanno ricevuto supporto per i rifugi da settembre 2024.
A metà dicembre, il “Shelter Cluster”, un gruppo di agenzie ONU e organizzazioni internazionali e locali, stima che almeno 945.000 persone abbiano ancora urgente bisogno di assistenza per l'inverno, come abbigliamento termico, coperte e teli impermeabili per proteggere i rifugi dalla pioggia e dal freddo. Dal novembre scorso, l’OIM ha consegnato quasi 180.000 articoli di emergenza ai suoi partner a Gaza e dispone di oltre 1,5 milioni di forniture invernali – kit di isolamento, tende, biancheria da letto – nei magazzini e punti di ingresso. Tuttavia, le severe restrizioni all’accesso continuano a impedire che questi aiuti raggiungano chi ne ha più bisogno.
L’OIM rinnova con urgenza l'appello per un cessate il fuoco che permetta la consegna sicura e immediata di aiuti salvavita a chi è in estrema necessità. L’OIM, inoltre, sollecita tutte le parti a rispettare il diritto umanitario internazionale, a garantire la protezione dei civili, la liberazione degli ostaggi e permettere un accesso umanitario sicuro, rapido e continuo.
La popolazione di Gaza merita sicurezza, riparo e dignità. L’OIM è pronta a mobilitare aiuti e a supportare le comunità sfollate, ma per farlo è essenziale garantire un accesso umanitario immediato e senza ostacoli.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: media@iom.int