-
Chi siamo
Chi siamoL'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) fa parte del Sistema delle Nazioni Unite ed è la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio, fondata nel 1951 al fine di promuovere una migrazione umana e ordinata che possa portare benefici a tutti. Attualmente ha 175 stati membri ed è presente in oltre 100 paesi. L'Italia è uno dei paesi fondatori dell'OIM.
Chi siamo
Chi siamo
OIM Global
OIM Global
-
Cosa facciamo
Cosa facciamoIn quanto principale organizzazione intergovernativa che dal 1951 è impegnata nella promozione di una migrazione umana e ordinata, l'OIM svolge un ruolo chiave nelle attività di sostegno al raggiungimento dell'Agenda 2030, lavorando sia nel campo dell'assistenza umanitaria sia nell’ambito dello sviluppo sostenibile. La Missione dell’OIM di Roma ha un ruolo di coordinamento per i paesi del Mediterraneo.
- Dati e risorse
- Agire
- 2030 Agenda
Giornata Internazionale del Migrante - Messaggio della DG Amy Pope
Ginevra 18 dicembre 2024 - Oggi celebriamo con orgoglio la Giornata Internazionale del Migrante. Questa giornata ci offre un'opportunità speciale per mettere in luce l'inestimabile contributo di milioni di migranti in tutto il mondo.
È anche un giorno per sottolineare il contesto sempre più complesso in cui avvengono i processi migratori.
Conflitti, disastri legati al clima e pressioni economiche continuano a costringere milioni di persone ad abbandonare le proprie case, in cerca di sicurezza o semplicemente di opportunità.
Quest'ultimo anno abbiamo assistito a livelli record di movimenti migratori interni, all'aumento dei bisogni umanitari in crisi nuove e persistenti e, tragicamente, al più alto numero di morti di migranti mai registrato durante il transito.
Eppure, accanto a queste sfide, emergono storie di resilienza, progresso e speranza, che rivelano il potenziale straordinario di una migrazione sicura e ben gestita.
I migranti svolgono ruoli fondamentali nei mercati del lavoro, colmando lacune di competenze, stimolando l'innovazione e l'imprenditorialità e affrontando le sfide demografiche delle società che invecchiano. I migranti favoriscono la crescita economica e rappresentano una risorsa vitale per le famiglie e le comunità nei loro Paesi di origine, promuovendo lo sviluppo.
Per sfruttare questo potenziale e rispondere ai crescenti bisogni umanitari a livello globale, l'OIM lancia il suo Appello Globale per il 2025. Questo contributo finanziario è essenziale per supportare i programmi dell'OIM in oltre 170 Paesi e territori, con l'obiettivo di raggiungere più di 101 milioni di persone.
Il lavoro dell'OIM continuerà a concentrarsi sui nostri tre obiettivi strategici chiave:
• Salvare vite e proteggere le persone in movimento.
• Promuovere soluzioni per i movimenti forzati.
• Sostenere percorsi per una migrazione sicura, regolare e ordinata.
All'OIM, ci impegniamo a massimizzare l'impatto di ogni dollaro investito – migliorando l'efficienza, collaborando a livello locale e utilizzando i dati per pianificare e rispondere meglio alle esigenze in evoluzione.
Insieme, possiamo continuare a costruire un mondo in cui la migrazione sia sicura, ordinata e vantaggiosa – per tutti.
Per informazioni:
Flavio Di Giacomo, Portavoce, fdigiacomo@iom.int, tel: 3470898996