-
Our Work
Our WorkAs the leading inter-governmental organization promoting since 1951 humane and orderly migration, IOM plays a key role to support the achievement of the 2030 Agenda through different areas of intervention that connect both humanitarian assistance and sustainable development.
Cosa facciamo
Cosa facciamo
- Data and Resources
- Take Action
- 2030 Agenda
L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni è la principale organizzazione intergovernativa che si occupa di promuovere una migrazione umana e ordinata a beneficio di tutti. È presente in oltre 100 paesi e supporta 175 stati membri nel migliorare la gestione delle migrazioni. Nel 2019, l'OIM ha fornito sostegno a 30 milioni di persone, tra cui 23 milioni di persone in movimento (sfollati interni, migranti e rifugiati) e a 7 milioni di migranti all’interno delle loro comunità di accoglienza.
L’OIM realizza le sue attività fornendo servizi e assistenza sia ai governi sia ai migranti.
L'OIM lavora per garantire una gestione ordinata e umana delle migrazioni, per promuovere la cooperazione internazionale sulle questioni migratorie, per assistere nella ricerca di soluzioni pratiche a problematiche legate alla migrazione e per fornire assistenza umanitaria ai migranti in difficoltà, compresi rifugiati e sfollati interni. La Costituzione dell'OIM riconosce il legame tra la migrazione e lo sviluppo economico, sociale e culturale, così come il diritto alla libertà di movimento.
L'OIM lavora nelle quattro grandi aree della gestione delle migrazioni:
- Migrazione e sviluppo
- Facilitare la migrazione
- Regolamentare la migrazione
- Migrazioni forzate.
Le attività trasversali includono la promozione del diritto internazionale in materia di migrazione, di protezione dei diritti dei migranti, l’intervento nel dibattito sulle politiche migratorie e l’impegno su temi relativi a migrazione e salute nonché su quelli relativi alla dimensione di genere della migrazione.
L'OIM lavora a stretto contatto con partner governativi, intergovernativi e non governativi.