-
Our Work
Our WorkAs the leading inter-governmental organization promoting since 1951 humane and orderly migration, IOM plays a key role to support the achievement of the 2030 Agenda through different areas of intervention that connect both humanitarian assistance and sustainable development.
Cosa facciamo
Cosa facciamo
- Data and Resources
- Take Action
- 2030 Agenda
Fatti e cifre (globale)
3 Miliardi USD
37 milioni
111 paesi
Conflitti, violenza armata, disastri, epidemie, pandemie e altre crisi costringono milioni di persone a lasciare le loro case e comunità, a volte per anni o addirittura decenni. Più di 82 milioni di persone vivono al momento in una condizioni di sfollati interni o di migranti. Sono circa 25 milioni coloro che ogni anno sono costretti a spostarti all’interno o oltre i confini del proprio paese a causa disastri. Anche le recessioni economiche, le condizioni di instabilità politica e altri fattori spingono in moltissimi a migrare.
Come principale agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di migrazione, siamo impegnati a salvare vite umane e ad aiutare le popolazioni a fuggire da situazioni di pericolo. Proteggiamo e assistiamo coloro che sono sfollati o bloccati dalle crisi e aiutiamo le popolazioni e le loro comunità a riprendersi. Lavoriamo per mitigare i fattori avversi che costringono le persone ad abbandonare le loro case, aiutiamo a resistere alle condizioni avverse e lavoriamo affinché i rischi di disastri possano essere evitati per fare in modo che la migrazione possa essere una scelta e non una costrizione.
L'OIM è una delle principali organizzazioni umanitarie del mondo ed è una delle poche in grado di avere un impatto diretto tramite programmi che mettono insieme aspetti umanitari, dinamiche di sviluppo e di pace e che riescono a fornire risposte efficaci e complete nelle varie fasi delle crisi.
- Perché la mobilità è importante durante una crisi?
-
La maggior parte delle crisi - compresi i conflitti, la violenza armata, i disastri, le epidemie, le pandemie, le gravi recessioni economiche o altri tipi di crisi – possono essere legate a dinamiche migratorie. Ciò accade in particolare quando:
- Le persone si spostano, o hanno bisogno di supporto per spostarsi, per mettersi in salvo.
- Le popolazioni che sono state sfollate o costrette a spostarsi - o che sono bloccate - a causa di una crisi hanno esigenze specifiche di protezione e/o assistenza.
- Le popolazioni tornano a casa, si trasferiscono o si integrano nelle comunità locali.
- Le comunità devono adattarsi ad accogliere l'improvviso e/o grande afflusso di popolazioni (a volte per periodi brevi, a volte a lungo termine)
- I movimenti circolari o i cicli di lavoro stagionali possono essere interrotti
L'OIM mette in pratica la propria esperienza in materia di migrazione e mobilità per salvare vite e per affrontare gli impatti di vasta portata che spostamenti improvvisi di popolazioni o di andamenti migratori inaspettati possono avere su singoli individui e su intere comunità.