-
Chi siamo
Chi siamoL'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) fa parte del Sistema delle Nazioni Unite ed è la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio, fondata nel 1951 al fine di promuovere una migrazione umana e ordinata che possa portare benefici a tutti. Attualmente ha 175 stati membri ed è presente in oltre 100 paesi. L'Italia è uno dei paesi fondatori dell'OIM.
Chi siamo
Chi siamo
OIM Global
OIM Global
-
Cosa facciamo
Cosa facciamoIn quanto principale organizzazione intergovernativa che dal 1951 è impegnata nella promozione di una migrazione umana e ordinata, l'OIM svolge un ruolo chiave nelle attività di sostegno al raggiungimento dell'Agenda 2030, lavorando sia nel campo dell'assistenza umanitaria sia nell’ambito dello sviluppo sostenibile. La Missione dell’OIM di Roma ha un ruolo di coordinamento per i paesi del Mediterraneo.
- Dati e risorse
- Agire
- 2030 Agenda
Si conclude il progetto AVRIT - Ritorno Volontario Assistito dall'Italia
Sono 1080 i cittadini di paesi terzi che hanno fatto rientro nel proprio paese di origine, volontariamente, con dignità e in sicurezza, tramite AVRIT, il Progetto di ritorno volontario assistito dall’Italia – realizzato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, e implementato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) dal gennaio 2018 al 31 marzo 2019.
Il progetto è stato finanziato dalla Commissione Europea tramite le risorse del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) Emergenza – fondo attivato appositamente per far fronte all’aumento delle richieste di ritorno volontario da parte dei migranti irregolarmente presenti sul territorio italiano e con scarse possibilità di regolarizzazione.
I migranti che hanno scelto di partecipare al progetto AVRIT sono per la maggior parte segnati dalla fragilità e dall’esclusione sociale.
Infatti, dei beneficiari assistiti, uno su due versa in condizioni di irregolarità. Tra questi, un’alta percentuale (77%) non ha mai goduto di una situazione di regolarità, mentre il 23% è rappresentato da overstayers – ovvero migranti rimasti sul territorio italiano dopo la scadenza del permesso di soggiorno. Tra il numero totale dei beneficiari, il 48% è irregolare, il 34% dei invece è composto da richiedenti asilo, il 15% da titolari di permessi di soggiorno e il 3% da migranti soggetti al Regolamento di Dublino.
Un migrante su quattro è affetto da condizioni di vulnerabilità – quali assenza di una fissa dimora, sfruttamento lavorativo, precarietà delle condizioni di salute, forte fragilità psicologica. In particolare, i migranti con problematiche sanitarie risultano essere il 13% degli assistiti dal progetto. A causa della propria vulnerabilità, il 7% dei beneficiari è rientrato a casa accompagnato da personale specializzato, medico e non.
Una così alta partecipazione di migranti vulnerabili è stata resa possibile dalla presenza, durante tutto l’anno 2018, dei Regional Counsellors dell’OIM, figure dislocate in maniera capillare sul territorio nazionale ed in grado di diffondere informazioni sul programma presso migranti generalmente esclusi da ogni forma di assistenza.
Le aree maggiormente interessate dai ritorni sono l’Africa Sub-Sahariana (37%), l’Asia (22%) e l’America Latina (17%). Il 16% dei beneficiari è rientrato invece presso i paesi dell’Europa balcanica e dell’Eurasia, mentre l’8% nei paesi del Maghreb.
Nello specifico, con il 15% degli assistiti di nazionalità nigeriana, la Nigeria si afferma come primo paese di ritorno.
Al rientro, la maggior parte degli assistiti (64%) ha intrapreso, supportato dagli uffici dell’OIM basati nei vari paesi di origine, attività di business – in particolare nel commercio, nel trasporto e nell’allevamento.
La misura del ritorno volontario assistito è attiva in Italia dal 1990 e nel corso degli anni ha supportato migliaia di migranti nel rientro volontario presso i paesi di origine, garantendo la sostenibilità del ritorno tramite programmi di reintegrazione e affermandosi come strumento indispensabile nella gestione dei flussi migratori.
Per informazioni:
Ufficio Stampa OIM - Flavio Di Giacomo - Tel. 06 44 186 207 - fdigiacomo@iom.int iomromepress@iom.int